Joan Beauchamp Procter (1897 – 1931) è stata una zoologa ed erpetologa riconosciuta a livello internazionale per il suo lavoro tassonomico e la sua esperienza nella cura di grandi rettili, tra cui in particolare pitoni, coccodrilli e draghi di Komodo.
Amante sin da bambina di serpenti e lucertole, nella sua breve vita (fu affetta da una malattia cronica che la costrinse negli ultimi anni a girare su una sedia a rotelle) divenne la prima donna responsabile dei rettili allo Zoo di Londra; di rilievo anche la sua attività di divulgatrice e di illustratrice scientifica.
A lei si deve l’ideazione e costruzione del primo rettilario nel 1926-1927, ancora oggi in uso. In suo omaggio gli sono stati dedicati i nomi di un serpente e di una tartaruga.
Una donna fuori dal comune che, nonostante il suo stato di salute cagionevole, si è battuta sino alla fine per far conoscere la bellezza dei rettili a chi come me fugge alla vista di un biacco!