
about
Ciao! mi chiamo Francesca
sono nata e cresciuta nella periferia sud di Milano, siciliana d’origine, sono tornata nell’Isola e vivo a Ragusa Ibla. Mi sono laureata in antropologia culturale a Bologna – città che mi manca tantissimo!
Mi piace fare tante cose: disegnare, incidere, cucire, ricamare, lavorare il legno… Ho deciso di mettere assieme tutto e provare a farne la mia quotidianità.
Non ho intarpreso un percorso accademico ma da che ricordi ho sempre disegnato. Ho frequentato tanti corsi serali: alla scuola d’arte applicata del Castello Sforzesco, poi a Bologna dall’illustratore Mauro Cutrona, e diversi atelier a Parigi dove ho passato un anno come ragazza au pair. Il resto l’ha fatta la tanta pratica e curiosità.
Sono una accumulatrice seriale di piante d’appartamento, una gattara irrecuperabile, una raccoglitrice di asparagi selvatici (e non solo) e adoro dormire nell’amaca ai laghetti d’Avola.
Spesso lavorando ascolto i podcast di Cortecce e di Alessandro Barbero.
I miei cinque libri preferiti sono: “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza, “Il totem del lupo” di Jiang Rong, “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury, “La nazione delle piante” di Stefano Mancuso, “S.” di Gipi.
Mi piacciono le storie sportive e seguo il basket femminile.
Il mio grande sogno è una casa in campagna con orto, animali e uno studio con un tavolo da lavoro pressoché infinito.