L’utilizzo è molto semplice: inchiostra il timbro con un cuscinetto d’inchiostro, poi appoggialo nella pagina che vuoi stampare, solitamente viene messo nel frontespizio sotto all’autore e titolo del libro. Premi bene e dondola leggermente senza sollevare il timbro.
Ecco fatto, ora il tuo libro ha impresso il suo legittimo proprietario, un modo per celebrare il legame che nasce fra libro e lettore.
Sfruttando la tecnica della linoleografia, gli ex libris vengono incisi a mano con delle sgorbie seguendo il disegno che viene deciso assieme al committente.
Adoro creare oggetti dall’inizio alla fine, per questo mi occupo anche di tagliare i supporti in legno e il cartoncino per la scatolina che conterrà il timbro. Stampo a mano, con la tecnica detta del cucchiaio, il timbro sul legno e sul cartoncino, e infine assemblo il tutto. Inoltre inserisco nella confezione un piccolo libricino a leporello con una breve presentazione e qualche consiglio di utilizzo.
Questa è la parte che preferisco. Alcuni hanno le idee ben chiare su come lo vogliono, su come essere meglio rappresentati: un animale, un lavoro o un determinato “passatempo”, un’immagine ben precisa. Altri invece hanno idee più confuse, allora chiedo di descrivermi il loro carattere, le loro passioni, i loro gusti letterari… insomma qualcosa che mi possa dare qualche spunto per disegnare una piccola immagine. Solitamente faccio almeno 2 o 3 prove a penna che mostro via mail, e da lì il committente mi dirà quale preferisce, se vuole delle modifiche o se vuole altre prove, fino a trovare il soggetto che meglio lo rappresenti e lo soddisfi.
Il tempo della creazione del soggetto dipende anche da come viene descritto e da quante modifiche andranno fatte, ma dal momento che viene approvato un soggetto ho bisogno di 2 settimane per poter spedire il pacco. Se avete necessità particolari (come compleanni o altri eventi) specificatemelo, così vi potrò dire se si riesce ad accellerare per la data desiderata.
Per usare l’ex libris puoi prendere un classico tampone di inchiostro che trovi in cartoleria, come Pelikan.
Oppure se preferisci un risultato più preciso consiglio i tamponi di inchiostri Versa Craft o VersaFine.
Li trovi in tantissimi formati e colori. Inoltre anche se prendi il tampone piccolo puoi sempre inchiostrare un timbro grande perché il cuscinetto sporge dalla base di plastica e quindi appoggerai il tampone sul timbro (e non viceversa come faresti con quelli pelikan) per assicurarti di inchiostrarlo tutto.
